Il nostro fondatore

Nachbau der Arbeitstätte (Hütte) der Geburtstätte von  Instant Nudeln  - Chicken Ramen - CUPNOODLES Museum Japan

Il cibo unisce e diffonde la pace

Nel 1958, Momofuku Ando inventò il «chicken ramen», i Nel 1958, Momofuku Ando creò il “Chicken Ramen”, i primi noodles istantanei al mondo, cambiando per sempre il modo di mangiare delle persone. Il Giappone stava affrontando una grave carenza alimentare.  Ando voleva sviluppare un prodotto che potesse essere gustato ovunque e in qualsiasi momento. I suoi mesi di duro lavoro e di ricerca portarono all’invenzione dei noodles istantanei, dando il via a una rivoluzione globale nella cultura culinaria.

Schwarz Weiss Foto vom Nissin Gründer Momofuku Ando in seinen jungen Jahren - Erfinder der Instant Nudeln

Primi anni, formazione e leadership

Momofuku Ando nacque il 5 marzo 1910 e conseguì la laurea in Economia presso la Ritsumeikan University. Successivamente ricevette un dottorato onorario dalla stessa università. Oltre a guidare la Nissin Food Products, Momofuku Ando fu attivo anche nell’amministrazione pubblica. Ricoprì diversi incarichi di rilievo, tra cui quello di Presidente della Japan Convenience Foods Industry Association e Presidente della World Instant Noodles Association (WINA).

Nissin Gründer Momofuku Ando am forschen mit Mikroskop - Erfinder der Instant Nudeln im Cup (Becher)

La nascita dei Cup Noodles

Nel 1971, Momofuku Ando creò un altro prodotto rivoluzionario, i Cup Noodles, i primi noodles istantanei in tazza al mondo. Questa innovazione suscitò un interesse planetario per i noodles istantanei, che univano zuppa, guarnizioni e noodles in un’unica tazza, utilizzabile per la conservazione, la preparazione e il consumo. L’idea di Momofuku Ando si è trasformata nel tempo fino ad essere oggi un’industria enorme, con i Cup Noodles venduti in oltre 100 paesi in tutto il mondo.

Space Ramen - Weltall - erste Instant Nudeln im Weltraum - transportiert vom japanischen Astronauten Soichi Noguchi

Space Ramen

Nel luglio 2005, la nuova invenzione di Ando, lo Space Ram, viaggiò a bordo dello Space Shuttle Discovery, rendendo l’astronauta Soichi Noguchi la prima persona a gustare ramen istantaneo nello spazio, che trovò sorprendentemente simile a quello assaporato sulla Terra. Per l’inventore dei noodles istantanei Momofuku Ando, allora novantacinquenne, fu un sogno che si realizzava e segnò l’espansione della creatività culinaria nello spazio.Nel 2008, un anno dopo la scomparsa di Momofuku Ando, lo shuttle Endeavour della NASA partì con una serie di nuovi alimenti spaziali giapponesi, come udon, soba, yakitori, inari-zushi, shouga-inari-zushi e okonomiyaki, creati da Nissin Foods e JAXA per sostenere gli astronauti nel laboratorio Kibo.

Con parole sue:
Momofuku Ando, estratti dell’autobiografia

Il momento dell’ispirazione

“Una sera d’inverno, notai una fila di persone lunga 20-30 metri davanti a una bancarella improvvisata, da dove si alzavano continuamente nuvole di vapore. Le persone tremavano per il freddo mentre aspettavano il proprio turno. Stavano tutti facendo la fila per una ciotola di ramen. Fu in quel momento che mi interessai per la prima volta al ramen. Mi resi conto che le persone erano disposte ad aspettare pazientemente solo per una ciotola di noodles.”

La creazione dei noodles istantanei

“Solo dieci anni dopo riuscii finalmente a sviluppare i noodles istantanei. Non dimenticherò mai quel giorno: il 25 agosto 1958. Chiamai il prodotto Chicken Ramen.”

La filosofia alimentare e la sua influenza

“Si dice spesso che gli indumenti, il cibo e un riparo siano le necessità fondamentali del genere umano. Vorrei aggiungere che senza cibo non ci sarebbero né indumenti né riparo e, di conseguenza, nemmeno arte o cultura. Compresi l’importanza del cibo nei momenti di difficoltà, soprattutto durante e subito dopo la guerra. Coniai la frase ‘La pace arriverà nel mondo quando ci sarà cibo a sufficienza’ per esprimere il mio pensiero sulla questione.”

Onorificenze

Nel 2006, la rivista Time ha riconosciuto Momofuku Ando come uno dei 66 eroi asiatici. Sono trascorsi oltre cinquant’anni da quando Ando presentò al mondo il Chicken Ramen e la domanda complessiva per questo prodotto ha superato i 100 miliardi di porzioni in tutto il mondo. Le aspirazioni di Momofuku Ando verso “idee creative” e la “tenacia di non arrendersi mai fino alla fine” sono state tramandate a tutti i membri del Nissin Foods Group di oggi.

Foto der Trauerfeier - Beerdigung von Nissin Gründer Momofuku Ando - Spacetheme

In memoriam

Momofuku Ando è scomparso il 5 gennaio 2007, all’età di 96 anni. Il suo funerale, celebrato il 27 febbraio, si svolse in un ambiente a tema spaziale. Fu un omaggio reso alla sua passione per lo sviluppo del cibo spaziale, che portò alla creazione dello Space Ram, i primi noodles a essere consumati nello spazio.

Foto von Momofuku Ando bei einer Presse Konferenz zu den Space Noodles (Space Ram), die für Astronauten im Weltall entwickelt wurden

Eredità e impegno verso l’innovazione

In un articolo pubblicato il 9 gennaio 2007, il New York Times definì Momofuku Ando “Mr. Noodle”, a sottolineare il fatto che si era guadagnato un posto permanente nel pantheon del progresso umano. Omaggiamo questa straordinaria personalità e ci impegniamo a seguire le sue parole: “Siate attenti ai dettagli, ma audaci. Analizzate attentamente ogni situazione e approfonditene ogni aspetto, ma quando è necessario agire, siate audaci e veloci.”Tutto il Nissin Foods Group condivide la determinata volontà di portare avanti i desideri del nostro compianto fondatore, continuando a sviluppare prodotti alimentari innovativi.